Assisi Solidale ONLUS

Il migliore modo per essere felici

Assisi Solidale ONLUS e’ un espressione della vocazione delle Suore Francescane Missionarie di Assisi che nello spirito di Francesco si mettono a servizio dell’uomo per curare le ferite, sostenere le ginocchia vacillanti, consolare i cuori.
Convertite per convertire, partecipano alle gioie, alle ansie e alle speranze di ogni creatura, perche’ tutti “abbiano vita in abbondanza”.

Carissime Sorelle, Carissimi Amici, Buon Anno Nuovo!

L’anno inizia con la Giornata della Pace nella quale celebrare con il tema di Papa Francesco “La buona politica”

Ulteriori informazioni
Bilancio della ONLUS al 31.12.2018

Come ogni anno pubblichiamo il nostro bilancio augurandoci di trovare sempre più' persone di buona volontà disposte a condividere poche risorse per un grande obiettivo.

Ulteriori informazioni
Chi Siamo image
Sorelle Francescane, denominate “di Assisi”, perché sorte in questa città, nel 1702, per promuovere i valori della spiritualità, della cultura e della solidarietà, soprattutto rivolte verso le famiglie e le giovani che all’epoca avevano possibilità ridotte di educazione e cultura.
Desideriamo essere donne di pace, sull’esempio di Francesco, per donarla a quanti ci incontrano sul loro cammino.
Siamo sorelle che desiderano uscire dai propri confini per condividere le ansie, le gioie e le speranze di tutti, dando voce a chi non ha voce, curando le ferite che l’ingiustizia provoca, cercando di identificare le cause e combatterle.



Dal 1902 siamo partite per altri Paesi, dove l’emergenza dell’evangelizzazione e le conseguenze della prima guerra mondiale richiedevano nuove presenze missionarie. Da allora, con presenze sempre più multiculturali e in aborazione con i Volontari missionari, siamo presenti in Brasile, Croazia, Romania, Moldavia, Russia, Korea, Giappone, Cina, Filippine, Indonesia, Stati Uniti, Zambia, Kenya e Messico.Sono varie le iniziative che ci permettono di intervenire concretamente per migliorare situazioni umane.
Tra queste, il Sostegno a Distanza è quella che da 50 anni ci ha messe in contatto con decine di migliaia di persone e famiglie che in Italia e all’estero si impegnano con serietà e continuità L’Adozione a Distanza è spesso individuale ma anche di gruppo, per dare sostegno e speranza soprattutto ai bambini e adolescenti che hanno perso i genitori con l’AIDS  vivono in situazioni di emergenza.
 L’iniziativa “Pasto al giorno” mira ad assicurare almeno un pasto quotidiano a chi non ce l’ha questa possibilità.
La possibilità “Scuola per tutti” vuole assicurare questa possibilità almeno per la scuola dell’obbligo e il recupero di chi non ha potuto frequentare classi regolari.
“Medicinali salvavita”, è un impegno che permette a chi non può, di pagare le visite e i medicinali salvavita in Paesi dove questo non è previsto dal programma sanitario.

Il progetto “Salviamo le mamme” vuole salvare mamme e bambini affetti da AIDS che, anche se ora hanno i medicinali gratis, non hanno la possibilità di movimento per raggiungere i Centri sanitari e la possibilità di una nutrizione adeguata.

FREQUENZA A SCUOLA

Frequenza alla scuola. Se ci darai una mano poptremmo insegnare ai bambini a leggere, scrivere ed imparare quello che gli servirà per vivere con dignità.

Ulteriori informazioni  

UN PASTO AL GIORNO

Pasto al giorno. Aggiungi un posto alla tua tavola.

Ulteriori informazioni  

SALVIAMO LE MAMME

“Salviamo le mamme”, dal morbo dell’AIDS.

Ulteriori informazioni  

ADOZIONE A DISTANZA

Adozione a distanza Con il tuo amore i bambini orfani, abbandonati o che soffrono la fame e le malattie, potranno avere un aiuto concreto ed un sostegno morale.

Ulteriori informazioni  

MEDICINALI SALVAVITA

Medicinali salvavita Molte malattie che da noi sono curabili, in altre parti del mondo, fanno morire ogni giorno tanti bambini.

Ulteriori informazioni  

  • Via San Francesco, 13, Assisi, PG, Umbria, Italy
Informazioni e PRIVACY imageInformazioni e PRIVACY image


Policy Privacy
Suore Francescane Missionarie di Assisi è consapevole dell’importanza della tutela della privacy, e dei diritti delle persone, e ha voluto impegnarsi seriamente nel rispettare le regole di condotta in linea con il decreto legislativo n.196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione dei dati personali.
Ti invitiamo a prendere visione delle regole che la nostra associazione si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti del proprio sito.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 D.LGS. N.196/2003 E DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL 27 APRILE 2016
Suore Francescane Missionarie di Assisi, si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti (da qui in avanti “interessati”) nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali.
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è: Suore Francescane Missionarie di Assisi con sede in Assisi, Via San Francesco 13 – 06081, CF 00206700544, suoredelgiglio@suorefrancescane.191.it, 075-8155233, nella persona del legale rappresentante Caneo Maria Dolores. I dati oggetto del trattamento sono custoditi presso la sede del Titolare del trattamento.

Modalità di trattamento dei dati personali
I dati personali possono essere trattati sia manualmente che elettronicamente o telematicamente in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza, anche da soggetti terzi che svolgono operazioni di trattamento per conto delle Suore Francescane Missionarie di Assisi dopo essere stati designati da quest’ultime in qualità di Titolare del trattamento. Suore Francescane Missionarie di Assisi definisce contrattualmente i limiti di operatività dei responsabili designati, relativamente ai dati che possono trattare.

Finalità del trattamento a cui i dati sono destinati
Suore Francescane Missionarie di Assisi per diffondere la conoscenza e sensibilizzare gli interessati sulle attività e finalità specifiche dell’organizzazione.
L’ente tratta i Suoi dati per i seguenti scopi:
– Iscrizione alle attività di sostegno svolte dalle Suore Francescane Missionarie di Assisi
– Iscrizione alla newsletter telematica e/o cartacea
– Donazioni singole ovvero donazioni regolari
– Iscrizione all’attività di volontariato
– Devoluzione del 5×1000
– Invio comunicazioni e materiali con finalità promozionali e di raccolta fondi per le attività svolte da Suore Francescane Missionarie di Assisi
– Accesso, registrazione al sito web e donazioni online
– Possibili telefonate, sms e/o incontri con gli interessati
– Amministrativo-contabili e fiscali (es. certificazione donazioni)
– Esercizio dei diritti da parte dell’utente
– Accertamento, esercizio o difesa di un diritto.

Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati richiesti comporta l’impossibilità dell’invio di comunicazioni e/o materiali in oggetto. I dati verranno trattati sino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione.
Inoltre, la modulistica da compilare – on-line oppure da scaricare – (es. modulo donazione regolare) prevede un consenso al trattamento dei Dati obbligatorio nel caso in cui siano strettamente necessari per dar seguito alla richiesta dell’Interessato oppure facoltativo in tutti gli altri casi.
Suore Francescane Missionarie di Assisi acquisisce i dati forniti dagli interessati, sia in presenza, sia attraverso servizi postali e telematici sia attraverso strumenti informatici e telefonici, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal Regolamento e dalla legge. Il trattamento avviene con strumenti sia cartacei che elettronici che telematici.
I Dati, salvo il Suo consenso facoltativo, potranno essere, altresì, trattati per attività di profilazione di cui all’art. 4, comma 1, n. (4) del Regolamento UE, mirate a personalizzare le comunicazioni informative e di raccolta fondi, in funzione delle preferenze di sostegno manifestate nel tempo in relazione alle donazioni effettuate e dei dati registrati. I Dati interessati dai precitati trattamenti non saranno oggetto di alcuna diffusione all’infuori del Titolare del trattamento e dei Responsabili da questi nominati. I Dati potranno essere trattati per le finalità di cui sopra da società e/o professionisti e/o fornitori terzi a cui la comunicazione dei Dati sia necessaria per finalità connesse, inerenti e/o strumentali al trattamento.
Dati di navigazione
Alcuni Dati sono raccolti in modo implicito con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet durante la normale navigazione nel Sito. Appartengono a questa categoria gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer usati dagli Interessati per collegarsi a www.assisisolidaleonlus.com www.suorefrancescanemissionariediassisi.org , il metodo usato per sottoporre le richieste al server, marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo, come i tag di identificazione a radiofrequenza e altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell’ Interessato. Questi Dati sono utilizzati in modo anonimo e solo per fini statistici in relazione all’utilizzo del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Cookies
Un “cookie” è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato ogni qualvolta si effettuino connessioni successive. Il Sito web www.assisisolidaleonlus.com www.suorefrancescanemissionariediassisi.org e tutti gli altri siti web inclusi nel suo dominio utilizzano cookies per personalizzare e facilitare l’esperienza di navigazione da parte degli Interessati. Per le informazioni relative ai cookies presenti sul sito web si rinvia alla Cookie Policy.
Inoltre, consentiamo a terze parti (es. Google Analytics) di utilizzare, sul Sito web, i cookie analytics per raccogliere informazioni propedeutiche alla composizione di report relativi alla navigazione nel sito. Il Sito utilizza anche cookies temporanei di terze parti che consentono ai nostri partner di mostrare all’ Interessato nostri messaggi promozionali su altri siti. Ti ricordiamo che, l’Interessato presta il consenso per l’utilizzo dei cookie mediante accesso ad un qualunque elemento sottostante il banner, che gli viene proposto alla prima visita del Sito. Questa preferenza viene tracciata mediante un cookie tecnico. I partner sotto elencati utilizzano cookie sul nostro Sito con la finalità di migliorare i nostri servizi e fornire nostri messaggi su altri siti (Facebook, Google).

Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali qualora richiesto in apposite sezioni del sito. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Nella presente informativa sono indicate, per ogni trattamento, le conseguenze di un eventuale rifiuto a fornire i dati personali.
Trattamento di particolari categorie di dati personali
L’articolo 9 comma 1 del Regolamento definisce come categorie particolari di dati quelli che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. L’ente non tratta dati che appartengono a tale categoria.

Tempi di conservazione dei dati
I dati sono conservati per quanto necessario al trattamento e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del trattamento. I dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento, in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
Pubblicazione dell’informativa
Suore Francescane Missionarie di Assisi fornisce la possibilità di consultare l’informativa pubblicandola sui siti web www.assisisolidaleonlus.com www.suorefrancescanemissionariediassisi.org

Diritti esercitabili dagli utenti
Nella Sua qualità di interessato, Le vengono riconosciuti i seguenti diritti previsti dal Regolamento Europeo Privacy 679/19:
– il diritto di accesso ai Suoi dati personali
– il diritto di rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano
– il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo
– il diritto di chiedere la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, la cancellazione dei dati trattati (diritto all’oblio), la cancellazione o il blocco di dati che sono trattati violando la legge
– il diritto di aggiornare, correggere o integrare i dati inesatti e incompleti
– il diritto ottenere un’attestazione da parte del Titolare che tali operazioni sono state portate a conoscenza dei soggetti ai quali i dati erano stati precedentemente comunicati (a meno che ciò risulti impossibile o richieda un impegno sproporzionato rispetto al diritto tutelato)
– il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Suoi dati
– il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati per scopi di informazione commerciale o per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, oppure per ricerche di mercato.
Si ha il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo per far valere i propri diritti. Per informazioni sul trattamento dei suoi dati e esercitare i diritti di cui sopra, può scrivere all’email suoredelgiglio@suorefrancescane.191.it.

Informazioni di natura finanziaria
Suore Francescane Missionarie di Assisi garantiscono la massima riservatezza e sicurezza delle informazioni di natura finanziaria raccolte per finalità di acquisizione delle donazioni eseguite attraverso carte di credito o bonifico bancario o altri sistemi di pagamento. Suore Francescane Missionarie di Assisi mantengono le informazioni solo strettamente necessarie per dar seguito al servizio richiesto.

Modifica dell’attuale policy
La policy potrebbe subire variazioni nel tempo anche in funzione delle integrazioni o modifiche legislative e regolamentari in materia. L’ Interessato è invitato a consultare periodicamente la pagina sui siti www.assisisolidaleonlus.com www.suorefrancescanemissionariediassisi.org.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE